Insegnanti Scuola Teatro Jump
GLI INSEGNATI DELLA SCUOLA TEATRO JUMP
FIORENZO SAVOLDI
“Ascoltarsi ed ascoltare sono i regali del gioco del teatro"
Attore, Regista, Produttore teatrale e Coach.
La passione per il teatro nasce nel 1991 quando fondo il gruppo teatrale Cily Boys di Ciliverghe (BS). Da quella esperienza decide di approfondire il frequentando la Scuola dell'Attore del Il Nodo Teatro entrando successivamente, nel 2004, a farne parte sia come attore della compagnia sia come insegnante della scuola. Da allora non mi sono più fermato e il mio motto è diventato " Cambia, Divertiti, Sogna. Sempre"
Le materie che ti andrò a insegnare sono: AGILITA' TECNICA: Andremo a lavorare sulla consapevolezza e la dimestichezza con la tecnica teatrale. Voce, dizione, presenza scenica, uso del corpo, direzione, improvvisazione, ascolto e reazione; LA COSTRUZIONE DEL PERSONAGGIO: Percorso formativo finalizzato a trovare la propria strada nella costruzione del personaggio attraverso esercizi, studio sul testo, ispirazioni, ascolto di esperienze di attori navigati, sperimentazioni e provare su se stessi; ELEMENTI DI REGIA: ovvero come nasce un progetto di regia. Il testo, le scene, i costumi, le luci, il cast. Aspetti tecnico-organizzativi. Prova di regia.
FRANCESCA CARINI
“Credo nel punto e virgola e in tutto ciò che non abbia la superbia di sembrare definitivo.”
Diplomata all'Istituto d'Arte, ho frequentato scuole e stage di teatro, improvvisazione e consulenza teatrale. Sono attrice e regista di spettacoli teatrali e video con al mio attivo numerose produzioni. Collabora da più di vent'anni con scuole e corsi di teatro sviluppando tematiche legate all'espressività corporea e alla gestione delle emozioni, oltre a svolgere attività di teatroterapia individuale e di gruppo.
Ti insegnerò quindi ESPRESSIVITA' CORPOREA e EMOZIONI IN MOVIMENTO ovvero riconoscere ed esprimere le proprie emozioni per affrontare la gestualità in modo consapevole e coerente. Scoprire nuovi modi di comunicare attraverso la conoscenza della propria “geometria”, del gesto, della mimica. Mettersi in gioco su possibilità di espressioni corporee scarsamente esplorate nella quotidianità.
Aumentare la consapevolezza espressiva ed emotiva.
LUCA MIOTTO
"Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso."
Con me andremo a lavorare sulla VOCE attraverso tecniche per il corretto utilizzo dello strumento vocale in teatro, emissione e modulazione della voce ed il suo adattamento al personaggio interpretato, correzione delle inflessioni dialettali, articolazione vocale ed esercizi di LETTURA INTERPRETATA . Inoltre ti insegnerò il TRUCCO TEATRALE, origine e storia del trucco teatrale, elementi tecnici per la creazione di un trucco teatrale neutro, invecchiante e ringiovanente.
ADELE DRAISCI
“Essere o non essere: questo è carattere!”
Relatrice radiofonica, Presentatrice, Vocalist, Scrittrice, Attrice e Insegnante.
Sin dalla giovane età la passione per la comunicazione mi ha portato a una formazione a 360 gradi portandomi così a lavorare in Radio come conduttrice e speaker; in Teatro come attrice, insegnante e scrittrice; mi sono calata nei panni di presentatrice per Eventi locali della zona di Brescia e provincia fino a vincere premi regionali.
Dal 2022 tengo corsi di teatro e musical in varie scuole e ho scritto e diretto nuovi progetti per il teatro.... quindi.......
Pronto a infilare guantoni ea salire sul ring? Con me andremo alla PALESTRA DEL CARATTERE: Analisi e acquisizione della tecnica per gestire le variazioni emotive del personaggio nel dramma e nella commedia. Studio e approfondimento su testi comici e drammatici curando il corpo e la voce. SCRITTURA CREATIVA: Sperimentazioni sulla creatività attraverso la scrittura di piccoli testi e la loro successiva interpretazione.
SARA SILVESTRINI
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
Sono Naturopata e riflessologa plantare anche se mi piace definirmi Facilitatrice di benessere. Mi occupo di benessere a sostegno delle persone che ricercano uno stile di vita in linea con la loro Natura e che permette di ritrovare e mantenere un equilibrio fisico, emozionale e mentale.
Assieme lavoreremo sul RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI e sulla CONSAPEVOLEZZA . I Laboratori sono rivolti a tutti, sia a gruppi di persone che individuali, in cui si ricercano e si scoprono gli stati d'animo e le reazioni di fronte a stimoli esterni. Gli esercizi proposti, semplici ea volte divertenti, hanno l'obiettivo di far luce sugli atteggiamenti che si assumono in situazioni inaspettate.
RICCARDO ANCELOTTI
Inizio ad interessarmi al mondo della recitazione sin dall'adolescenza e nel 2021 decido di prendere lezioni private con l'attrice e coach professionista Margó Volo. Lo stesso anno frequenta La Scuola dell'Attore “Il Nodo” di Desenzano del Garda approfondendo così il mondo del teatro a 360 gradi. Entro a tutti gli effetti nel cast della compagnia teatrale “Il Nodo” e contemporaneamente anche nella compagnia dell'accademia “I bravi” di Villanuova.
Alla Scuola Teatro Jump lavorerò assieme ai BAMBINI , aiutandoli a stimolare l'immaginazione e la creatività che questi tempi mettono a dura prova. Far rifiorire il senso di appartenenza ad un gruppo e fare amicizia senza distrazioni.
Lavoreremo sull'affrontare situazioni nuove per stimolare una buona disinibizione personale. Limitare la presenza del giudizio, attuare un ascolto attivo e un'intelligenza sociale che torneranno utili nei rapporti di tutta la vita.
Il tutto verrà svolto in chiave leggera, con svariati giochi e molto dinamismo per far sperimentare al proprio corpo in movimento queste nuove emozioni.
DANIELA CARLI
La mia esperienza inizia nel 2014 presso la Scuola di Improvvisazione Teatrale di Botticino (BS). Una formazione triennale, con successiva frequenza nei corsi per amatori, che mi porta a diventare, nel maggio 2023, insegnante di ruolo presso la stessa scuola.
Nello stesso periodo frequento altri corsi teatrali, corsi di Long Form, partecipo a spettacoli teatrali della zona e ad Aprile 2024 partecipo all'ImproEM (Campionato Internazionale di Improvvisazione Teatrale) tenutosi a Monaco di Baviera classificandomi al 3° posto.
Obiettivo del mio corso sarà quindi quello di integrare il percorso formativo tradizionale degli allievi con le tecniche ei principi fondamentali dell' IMPROVVISAZIONE TEATRALE. L'obiettivo è fornire agli studenti strumenti pratici per lo sviluppo di competenze trasversali, quali la reattività scenica, l'ascolto, la creatività e l'autonomia performativa, essenziali per la formazione di un attore completo. Il corso è inoltre specificamente pensato per superare l'ansia da palcoscenico legata alla memorizzazione del testo, liberando l'attore dalla necessità di avere parole precise per esprimere un'emozione o un'idea.
ELISA BENEDETTI
La mia avventura teatrale inizia nel 2011 con “La Scuola dell’Attore” de “Il Nodo Teatro” (un percorso triennale di formazione), proseguendo poi con la partecipazione a diversi stage tra cui quelli con Lorella Rapisarda e Micaela Sapienza (presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi a Milano), con Maria Pilar Pérez Aspa (del Teatro Atir di Milano), Elena Vanni e Walter Leonardi.
Grazie alla compagnia teatrale de “Il Nodo Teatro”, a cui successivamente si sono aggiunte “Il Sipario Onirico” e “Jump Production”, ho avuto la possibilità di mettere in scena grandi classici e testi più moderni, nonché diverse fiabe per bambini, arrivando a calcare il palco di teatri prestigiosi come il Carcano di Milano, il Politeama di Genova, il Teatro Testoni di Bologna e molti altri.
Alla scuola di teatro Jump affronteremo insieme l’ABC della scena, che ti consentirà di imparare i fondamenti del linguaggio teatrale e poter muovere con sicurezza i tuoi primi passi sul palco. E quando arriverà il momento dello spettacolo finale… ti affiancherò come COACH TEATRALE per aiutarti a tirare fuori il meglio di te!
CONTATTI:
WHATSAPP: 348 7117627
MAIL: scuolateatrojump@gmail.com