Teatro Adulti 1° anno 2024/2025 - Spettacolo finale I MALCONTENTI
Spettacolo di fine anno accademico 2024/2025
I MALCONTENTI di Carlo Goldoni
Regia di Fiorenzo Savoldi
Personaggi e Interpreti:
ELEONORA vecchia dappoco - Susanna
GERONIMA di lui sorella - Anna
FELICITA figliuola della signora Eleonora - Ilaria
GRISOLOGA figliuola della signora Eleonora - Franca
LEONIDE donna da marito - Daniela
RIDOLFO fratello della signora Leonide - Paolo
GRILLETTA cameriera della signora Felicita - Patrizia
CRICCA serva - Anna
Una SARTA - Susanna
Una PROCURATRICE - Patrizia
Cosa dicono gli Allievi di noi, dopo questa loro prima esperienza:
- Questa mia esperienza è la prima in assoluto anche se sono sempre stata attratta da questo “mondo”. È stata una “bomba” che è caduta nella mia quotidianità. Ho combattuto contro il mio carattere timido e schivo e grazie agli straordinari insegnanti ho portato a termine un percorso fantastico e, non per secondo, ho conosciuto “colleghi” splendidi! La realizzazione dello spettacolo e gli applausi finali sono stati pazzeschi! Grazie a tutti! (Franca)
-
Non è la prima esperienza che ho fatto come corso di teatro. Devo dire che questo è un corso completo, le materie diverse insegnate da ottimi insegnanti mi
hanno aiutato a interagire con la mia parte emotiva ed espressiva . Ho avuto anche la fortuna di avere come "colleghi di corso" persone piacevoli simpatiche ed empatiche. È stato da subito una piacevole intesa che mi ha sempre dato la voglia di tornare alle lezioni. Mi sono molto divertita ed ho imparato tanto e questo ha soddisfatto appieno la mia curiosità di provare sempre a spingermi in nuove avventure. Grazie di cuore a tutti e presto. (Daniela) - Sono stata contenta di essermi iscritta. Ottima scuola e insegnanti bravissimi. Ho conosciuto delle persone stupende. Per me è stata la prima volta che mi esibivo in pubblico ma quando li ho sentiti ridere, oltre a gratificarmi, tutte le difficoltà e le tensioni sono svanite. Consiglio di andare e di provare un abbraccio a tutti. (Patrizia)
- Questa esperienza mi ha dato l'occasione di dimostrare ai miei genitori ormai anziani il bisogno che ho sempre avuto sin da piccola di esprimermi attraverso l'arte. Con il passare del tempo il mio bisogno non si è affievolito anzi, bussava in me sempre più fino ad esplodere alla tenera età dei sessanta attraverso la compagnia del teatro Jump. Ho trovato insegnanti simpatici, disponibili, seri (ma non seriosi) e molto preparati professionalmente, argomenti interessanti (dizione , carattere, espressività corporea) e compagni di corso davvero piacevoli. Il teatro è terapeutico. Insomma, andateci, non vi farà altro che bene, ve lo consiglio. (Susanna)
Se vuoi provare anche tu, ti aspettiamo!!!
Contattaci al numero WA 348 7117627 - 3381156139 oppure scrivi a jumpproduction.brescia@gmail.com