Compagnia delle Contrade
Pagina partner della Compagnia delle Contrade di Bedizzole (BS).
SPETTACOLO ATTUALMENTE DISPONIBILE
L'AEREO PO SFURTUNAT DEL MOND
Regia Fiorenzo Savoldi
Scenografie Alessandra Viviani
Luci e Musiche Alessandro Levorato.
con: Nerina Cominelli, Alessandra Viviani, Enrica Rocca, Fausto Berardi, Sandra Stretti, Nadia Pennacchio, Claudio Lilloni, Giorgio Montini, Patrizia Martina.
PROSSIMA REPLICA
18 Gennaio ore 20.30 - Teatro San Michele - Rivoltella del Garda (BS)
LA LOCANDINA
COMMENTO DEL REGISTA
Oggi mi va di prenderla larga e, prima di parlare dello spettacolo, voglio raccontarti perché per me è un piacere essere il regista de La Compagnia delle Contrade di Bedizzole.
Ho perso il conto delle commedie che abbiamo messo in scena insieme, infatti è passato qualche anno dal primo lavoro ma ricordo bene cosa abbiamo vissuto per prepararli: i sorrisi e le risate del cast, i dolcetti e le torte prima dopo e durante le prove, i problemi a memorizzare le battute, i momenti di impegno e attenzione al miglioramento, le assenze da gestire e le prove da riprogrammare. Tra le tante, una su tutte la cosa che non è mai mancata: la voglia di divertirsi con tante, tante risate.
Certo, non è sempre una passeggiata e piccoli screzi dovuti a incomprensioni sono capitati, ma anche superati per il fine nobile di divertirsi per divertire.
Ogni spettacolo ha avuto le sue difficoltà nella preparazione e allestimento e il nostro ultimo lavoro ne ha una in particolare e che è diventata la sfida da superare, quella di essere sempre in scena.
Sai cosa significhi essere sempre in scena per tutta la durata dello spettacolo? Per gli addetti ai lavori la difficoltà è chiara, forse un po’ meno per chi sul palco non ci è mai salito.
Tutti gli attori del cast de “L’Aereo pö sfürtunat del mond” sono in scena dal loro ingresso fino alla fine. Una sfida consapevole, una sfida accettata dall’individuazione dello spettacolo da portare in scena.
Il testo è originariamente in italiano e la nostra versione, che è un carico di energia, è stata ottimamente tradotta da Alessandra Viviani. Non è assolutamente facile trovare le espressioni dialettali che esprimano esattamente concetti in lingua italiana e viceversa.
Senza spoilerare troppo: l’avventura è quella di un gruppo di persone che si ritrovano per un volo low cost su un aereo sgangherato. Ma durante il viaggio si apprende che anche i personaggi hanno qualcosa di storto e particolarmente eccentrico, dai passeggeri alle hostess. Un delirio costante di situazioni intervallate dai racconti avventur-apocalittici del pilota dell’aereo che non manca di avere un “piccolo difetto trascurabilissimo” per il suo ruolo sull’aereo.
L’esito del lavoro è uno spettacolo che mi dà soddisfazione, mi diverte e mi sprona a dire che dove c’è voglia di divertirsi e stare insieme, lì c’è il teatro che mi piace.
Vuoi volare con noi? Prendi il biglietto e sali a bordo, il nostro aereo sta per decollare!
Forse.
UN COMMENTO
“Molto divertente, bravissimi” (Paola)
Hai visto lo spettacolo? Scrivici un commento.
FOTOGRAFIE SPETTACOLO
ALBUM FOTOGRAFICO
prove
PROSSIMI APPUNTAMENTI
18 Gennaio 2025 ore 20.30 - Rivoltella d/G (BS)
REPLICHE
28 Ottobre 2023 - Tavernola (BG)
4 Novembre 2023 - Bedizzole (BS)
20 Aprile 2024 - Brescia
26 Luglio 2024 - Soiano del Lago (BS)
26 Ottobre 2024 - Roncadelle (BS)
9 Novembre 2024 - Bedizzole (BS)
23 Novembre 2024 - Villanuova (BS)
14 Dicembre 2024 - Padenghe (BS)
11 Gennaio 2025 - Carpenedolo (BS)
ORGANIZZARE UNA REPLICA
Per avere informazioni o organizzare una replica scrivi WA 348 7117627
Per info scrivici attraverso la chat del sito oppure WA 348 7117627